La promozione
La promozione
La promozione della 28^ Placentia Half Marathon è stata condotta prevalentemente attraverso i canali digitali, in linea con l’obiettivo di limitare la produzione di materiale cartaceo, come previsto dalle direttive della Regione Emilia-Romagna, alle quali la manifestazione ha scelto di aderire.
I nostri canali social hanno rappresentato lo strumento principale di comunicazione. La pagina Facebook ha superato i 6.000 follower, mentre il profilo Instagram, più che raddoppiato rispetto all’anno precedente, si avvicina ai 2.000. Numerosi post hanno raggiunto oltre 50.000 visualizzazioni.
Grande attenzione è stata riservata anche alla comunicazione diretta: sono state inviate newsletter promozionali a più di 12.000 contatti presenti nel nostro database, ciascuna contenente i loghi di tutte le aziende sostenitrici. (In calce un esempio di newsletter)
Anche la stampa locale ha offerto visibilità alla manifestazione. Sul quotidiano Libertà sono stati acquistati spazi pubblicitari, successivamente raccolti nella rassegna stampa e inclusi nella brochure finale di ringraziamento.
Per quanto riguarda il materiale cartaceo, la stampa è stata limitata alle brochure promozionali con il programma e ai materiali di ringraziamento.
Tutte le locandine realizzate — alcune decine — sono state distribuite unicamente attraverso i canali digitali e i social ufficiali.
Per la prima volta, il coordinamento della comunicazione è stato affidato a Runtoday, agenzia specializzata nel settore sportivo, che ha curato l’intera strategia promozionale, contribuendo a valorizzare ogni iniziativa e a garantire una presenza costante ed efficace sul web.
Report marketing
"2 esempi: Newsletter inviata a 12.000 indirizzi
Uniche 2 brochure realizzata in 250 copie per autorità, sponsor, responsabili associazioni e distribuite principalmente alla Presentazione Ufficiale tenutasi nella Sal Corrado Sforza Fogliani della Banca di Piacenza e alla Giornata Conclusiva tenutasi nel castello di Grazzano visconti
Gran parte della promozione è stata effettuata con campagne sviluppate sul motore di ricerca Google e sul canal social Facebook. Sono utilizzate dalla PHM anche altre piattaforme come Instagram, You tube, Flickr.
Molto seguito è il sito internet, dove sempre compaiono gli sponsor in home page (sotto la home page della edizione passata). Il blog è stato inserito all'interno del sito